🔹 Titolo: Classical Cepheids and the study of the Milky Way (thin) disk
🔹 Speaker: Bertrand Lemasle (University of Heidelberg)
🔹 Abstract: Le stelle variabili pulsanti come le Cefeidi e le RR Lyrae sono all'incrocio tra fisica stellare, archeologia galattica e cosmologia. Occupano entrambe le estremità della gamma di età stellari, RR Lyrae è più vecchia di 10 Gyr mentre le Cefeidi classiche sono stelle giovani (<0,5 Gyr). Pertanto, forniscono importanti indizi per la formazione e l'evoluzione di giovani sistemi stellari, come le galassie nane irregolari come le Nubi di Magellano e il disco sottile di grandi galassie a spirale come la Via Lattea e Andromeda. In questo intervento, esaminerò i recenti risultati riguardanti le proprietà del disco sottile della Via Lattea ottenuti utilizzando le Cefeidi classiche come traccianti. Poiché le distanze delle Cefeidi possono essere derivate con grande accuratezza, ci permettono di indagare le proprietà strutturali della Via Lattea e riporterò nuove intuizioni sulla curvatura del disco e sulla posizione dei bracci a spirale. Inoltre, l'abbondanza di numerosi elementi alfa, di picco del ferro e di cattura dei neutroni può essere derivata dall'analisi spettroscopica delle Cefeidi. Discuterò i recenti miglioramenti tecnici nell'analisi chimica delle Cefeidi e il loro impatto sui gradienti di abbondanza galattica, uno dei migliori strumenti a nostra disposizione per vincolare i modelli evolutivi chemodinamici.
2018 -2019 - Università degli studi di Tor Vergata - Dipartimento di Fisica