Contatti
Elenco Telefonico
Bandi e Avvisi
ENGLISH VERSION
LOG IN
RICERCA
Aree di Ricerca
ASTROFISICA
FISICA APPLICATA
FISICA SPERIMENTALE DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI
FISICA TEORICA DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI
FISICA SPERIMENTALE DELLA MATERIA
FISICA TEORICA DELLA MATERIA
Centri di Ricerca
INFN Sezione Roma Tor Vergata
Centro di Ateneo per il Calcolo nella Scienza e nella Tecnica
Consorzio Interuniversitario per la Fisica Spaziale
Center for Mathematics and Theoretical physics
Nanoscience, Nanotechnology, Innovative Instrumentation
ISTITUTI DI RICERCA NEL TERRITORIO
Servizi
Prenotazione Aule Dipartimentali
Seminari
Centro di Calcolo
Webmail
Officina Elettronica
Officina Meccanica
LABORATORI DI DIPARTIMENTO
DIDATTICA
Lauree Triennali
Laurea Triennale in Fisica
Laurea Triennale in Scienza dei Materiali
Lauree Magistrali
Laurea Magistrale in Fisica / Physics
Laurea Magistrale in Scienza e Tecnologia dei Materiali
Master in Astrophysics and Space Science (Erasmus Mundus JMD)
Master in Nanomaterials for Green and Digital Transitions (Erasmus Mundus JMD)
Dottorati e Master (II livello)
Dottorato di Ricerca in Fisica
Phd in Astronomy, Astrophysics and Space Science
Master in Agenti Fisici e Radioprotezione
Insegnamenti
Percorsi di Eccellenza
Calendario Esami
ERASMUS
Laboratorio di Didattica
Calendario Lezioni
Risorse Locali
Percorsi Informativi
Per Futuri Studenti
Per Laureati
Lauree in Lingua Inglese
SOCIETÀ
Divulgazione Scientifica e Trasferimento Tecnologico
Divulgazione Scientifica
Orientamento per le Scuole
Trasferimento Tecnologico
Accordi di Collaborazione e Convenzioni
Servizi per l'Esterno
Newsletter e Rivista Annuale
Piano Lauree Scientifiche (PLS)
DIPARTIMENTO
Organi Amministrativi
Il Dipartimento
Direzione
Amministrazione
Giunta di dipartimento
Consiglio di Dipartimento
Commissioni Didattiche
Assicurazione della Qualità
Qualità della Ricerca
Qualità della Didattica
Coordinamento della Terza Missione/Impatto Sociale
Commissione Paritetica
Piano Triennale Dipartimentale
Formazione del Personale
Personale
Docenti e Ricercatori
Ricercatori a tempo determinato
Amministrativi e Tecnici
Dottorandi
Personale INFN
Altro Personale
Documenti e Procedure
Regolamenti
Procedure e Modulistica
Amministrazione Trasparente
Contatti
Dove siamo
Contatti per i servizi
Bandi e Avvisi
Per Docenti e Ricercatori
Per Elezioni e Premi
Per Incarichi ed Indagini
Home /
Notizie
Notizie dal Dipartimento
il Prof. Picozza riceve la Medaglia INFN “per una carriera scientifica dedicata all’INFN e per i suoi contributi al progresso della fisica astroparticellare”
AVVISO di selezione per il conferimento di n. 4 assegni per attività di tutorato Il Direttore del Dipartimento di Fisica dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Corso di Laurea Triennale in Fisica, (L-30 R)
AVVISO di selezione per il conferimento di n. 1 assegno per attività di tutorato Il Direttore del Dipartimento di Fisica dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Corso di Laurea Triennale in Scienza dei Materiali, (L-Sc-Mat e L-30)
AVVISO di selezione per il conferimento di n. 2 assegni per attività di tutorato Il Direttore del Dipartimento di Fisica dell’Università degli Studi di Roma “TorVergata” Corso di Laurea Triennale in Scienza dei Materiali (classe LM-Sc.Mat e L-30 R)
BANDO Teorie con rottura radiativa delle simmetrie e loro transizioni di fase - CUP: E53D23002410006
Mozione di indirizzo del Consiglio di Dipartimento sui bandi MAECI relativi all’Accordo di Cooperazione Industriale, Scientifica e Tecnologica tra Italia e Israele
Topological Junction States in Graphene Nanoribbons: un nuovo contributo su Nano Letters
Seminario 18/06/2025 ore 14.00 Aula Grassano "CAREERS BEYOND ACADEMIA. INNOVATION CONSULTANTS: WHAT DO THEY DO?"
"BANDO DI CONCORSO PER SOLI TITOLI PER IL CONFERIMENTO DEL PREMIO DI DOTTORATO CON.SCIENZE 2025"
ELEZIONI DI N.2 RAPPRESENTANTI DEI DOTTORANDI DI RICERCA NEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI FISICA
Programma "Lauree Magistrali e mondo del Lavoro" - 5 giugno
Ricerca Roma Tor Vergata - INAF, la violentissima tempesta cosmica prodotta da un buco nero supermassiccio
Bando per l’ammissione ai Corsi di Dottorato di Ricerca del XLI ciclo
Premio "Best Full Talk" per il Dr. Michele Buzzicotti
Villa Mondragone: Sito Storico EPS
Il prof. Luca Biferale eletto membro dell’Academia Europeae
Bando MUR per vincitori all'estero di ERC Starting Grants o ERC Consolidator Grants
2025 Roberto Petronzio Lecture "Old and new aspects of the high-precision low-energy physics frontier"
Seminari/Incontri per il Percorso di Eccellenza per la Laurea Magistrale in Fisica a.a. 2024/2025
Bando Premio Stanev - 8a edizione 2025
Fisici dell'Università di Roma Tor Vergata tra i vincitori del prestigioso Breakthrough Prize in Fisica Fondamentale
Seminari/Incontri per il Percorso di Eccellenza per la Laurea Magistrale in Fisica a.a. 2024/2025
Orientamento in itinere Incontri per illustrare i vari indirizzi della Laurea Magistrale in Fisica a.a. 2024/2025
Seminari/Incontri per il Percorso di Eccellenza per la Laurea Magistrale in Fisica a.a. 2024/2025
Materia e antimateria: nuovi indizi da recenti risultati sperimentali
Orientamento in itinere Incontri per illustrare i vari indirizzi della Laurea Magistrale in Fisica a.a. 2024/2025
Euclid: Un Atlante Cosmico in Costruzione
Seminari/Incontri per il Percorso di Eccellenza per la Laurea Magistrale in Fisica a.a. 2024/2025
Incontri per illustrare i vari indirizzi della Laurea Magistrale in Fisica a.a. 2024/2025
Reminder: Incontri di Orientamento - Laurea Magistrale in Fisica a.a. 2024/2025
Alla scoperta della QCD: la Collaborazione ePIC si riunisce a Villa Mondragone
Calendario Seminari e Incontri Percorso di Eccellenza della Laurea Magistrale in Fisica a.a. 2024/2025
Incontri di Orientamento - Laurea Magistrale in Fisica a.a. 2024/2025
AVVISO PER L’EROGAZIONE DI N. 2 BORSE PER L’INCENTIVAZIONE DELLA MOBILITA’ INTERNAZIONALE PER GLI STUDENTI DEL DIPARTIMENTO DI FISICA
L'electron-ion collider parla anche italiano
AVVISO di selezione per il conferimento di n. 1 (uno) assegni per attività di supporto didattico (Tutorato) agli insegnamenti Metodi matematici della laurea triennale in Scienza dei Materiali A.A. 2024/2025
Evento STEM al femminile del 4 febbraio 2025
Riconoscimento alla Dott.ssa Chiara Calascibetta, studentessa in Fisica di Roma Tor Vergata presso il Senato della Repubblica
Ricercatore del Dipartimento di Fisica premiato per le ricerche in Cromodinamica Quantistica
Ricercatore del Dipartimento di Fisica è vincitore di un finanziamento di 1.3 milioni di euro dal bando FIS 2
Insieme siamo migliori: attivata la piattaforma solidale di Roma Tor Vergata per opportunità di alloggio e condivisione
Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d’eccellenza per il corso di laurea in Fisica (Classe: LM-17) a.a. 2024/2025
Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d’eccellenza per il corso di laurea in Fisica (Classe: L-30) a.a. 2024/2025
Indizione Elezione del Coordinatore del Corso di Dottorato di Ricerca in Fisica 2024-2027
BANDO RICERCA SCIENTIFICA DI ATENEO 2024 DIPARTIMENTO DI FISICA UNIVERSITA’ DI TOR VERGATA
Inaugurazione dei Corsi di Studio in Fisica e Scienza dei Materiali A.A. 2024/2025
WAITING for the 8th CASSINI HACKATHON - Roma Tor Vergata University students meet Fondazione Amaldi
Assegni premiali per gli studenti iscritti ai corsi di laurea triennale e magistrale in Scienza dei Materiali, A.A. 2023/24
Assegni premiali per gli studenti iscritti ai corsi di laurea in Fisica, A.A. 2023/24
AVVISO di selezione per il conferimento di n. 3 assegni per attività di tutorato indirizzo "chimica"
AVVISO di selezione per il conferimento di n. 3 assegni per attività di tutorato indirizzo "fisica"
Selezione per Attività di Tutorato in Fisica e Scienza dei Materiali
AVVISO di selezione per il conferimento di n. 4 assegni per attività di tutorato
AVVISO di selezione per il conferimento di n. 1 assegno per attività di tutorato
AVVISO di selezione per il conferimento di n. 1 assegno per attività di tutorato
ELEZIONE DI n. 1 RAPPRESENTANTE DEL PERSONALE TAB NELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI FISICA – TRIENNIO ACCADEMICO 2024/2027
ELEZIONE DELLA COMPONENTE DOCENTE NELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI FISICA – TRIENNIO ACCADEMICO 2024/2027
Giornata astrofisica, il cielo non ci basta! #2
Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici 2024 NET - UNITOV
Bando Erasmus Italiano 2024/25 per LM in Fisica
Bando per il conferimento di n. 1 Borsa di Ricerca per lo svolgimento di attività di ricerca presso il Dipartimento di Fisica - Calcolo delle proprietà elettroniche ed ottiche di rings di carbonio
Bando Azioni Marie Sklodowska-Curie, Postdoctoral Fellowships
"Cervelli Spaziali" l'articolo pubblicato su La Repubblica che coinvolge i laureati dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Indizione Elezioni del Coordinatore del Corso di Laurea in Fisica 2024-2027
Bando per il conferimento di n. 1 assegno per attività di supporto didattico (Tutorato) all'insegnamento del secondo semestre A.A. 2023/2024 di Chimica organica con laboratorio - LT Scienza dei Materiali
Bando per il conferimento di n. 1 assegno per attività di supporto didattico (Tutorato) all'insegnamento del secondo semestre A.A. 2023/2024 di Chimica generale e inorganica con laboratorio - LT Scienza dei Materiali
Bando di concorso per l'assegnazione di n. 12 premi di laurea che conseguano la laurea magistrale/ciclo unico presso il nostro Ateneo con una tesi su temi di genere
Bando di concorso per l'assegnazione di n. 12 premi di laurea che conseguano la laurea triennale presso il nostro Ateneo con una tesi su temi di genere
Nature Machine Intelligence: AI generativa per traiettorie di particelle in turbolenza
Indizione elezioni del Direttore del Dipartimento di Fisica
Bando Premio Stanev - 7a edizione 2024
2024 Roberto Petronzio Lecture
Bando per il conferimento di n. 3 Borse di Ricerca, finanziate nell'ambito del progetto dell'Agenzia Spaziale Italiana - MicroX2
Rosalind Franklin e la doppia elica del DNA
Calendario Seminari e Incontri Percorso di Eccellenza della Laurea Magistrale in Fisica a.a. 2023/2024
Incontri di Orientamento - Laurea Magistrale in Fisica a.a. 2023/2024
ELEZIONI DI N. 2 RAPPRESENTANTI DEI DOCENTI E RICERCATORI NELLA COMMISSIONE PARTITETICA DEL DIPARTIMENTO DI FISICA
ELEZIONE DI N. 2 RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI NELLA COMMISSIONE PARITETICA DEL DIPARTIMENTO DI FISICA
Bando per il conferimento di n. 2 assegni per le attività di supporto didattico (tutorato) Piano Lauree Scientifiche - Fisica
GREENANO, il nuovo ERASMUS Mundus Joint Master 2024-2025
Auguri di Buone Feste e Brindisi - 2023
ELEZIONE DI N. 1 RAPPRESENTANTE DEI DOTTORANDI NELLA GIUNTA DI DIPARTIMENTO
ELEZIONI SUPPLETIVE DI N. 3 RAPPRESENTANTI DEI PROFESSORI E RICERCATORI NELLA GIUNTA DI DIPARTIMENTO 2021-2024
IL LAMPO GAMMA COSÌ POTENTE DA PERTURBARE L’ALTA IONOSFERA - Risultati della Missione CSES/Limadou
Su un altro Pianeta di Amedeo Balbi vince la diciassettesima edizione del Premio letterario Galileo per la divulgazione scientifica
World’s Top 2% Scientists, 90 i ricercatori e le ricercatrici di “Tor Vergata” tra i migliori scienziati del mondo
Master di II livello “Agenti Fisici e Radioprotezione” conferimento degli incarichi d’insegnamento a.a. 2023/2024
Procedura selettiva per il reclutamento di un Tecnologo di I Livello
Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d’eccellenza per il corso di Laurea Magistrale in Fisica (Classe: LM-17)
Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d’eccellenza per il corso di laurea in Fisica (Classe: L-30) a.a. 2023/2024
Bando per assegni premiali per gli studenti iscritti ai corsi di Laurea in Scienza dei Materiali A.A. 2022/23
Bando per assegni premiali per gli studenti iscritti ai corsi di Laurea in Fisica, A.A. 2022/23
ELEZIONI SUPPLETIVE DI N. 9 RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI NEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI FISICA
Reclutamento di un ricercatore a tempo determinato, esperimento ATLAS RTDa 02/A1 FIS/01
Bando per il conferimento di n. 4 assegni per attività di supporto didattico (Tutorato) per l'A.A. 2023/2024 - Progetto MASS
La Notte Europea di NET 2023 - Insieme per promuovere la ricerca scientifica
Bando per il conferimento di n. 4 assegni per attività di supporto didattico (Tutorato) per l'A.A. 2023/2024 per contrastare il fenomeno degli abbandoni - PLS Fisica
Bando per il conferimento di n. 1 assegno per attività̀ di supporto didattico (Tutorato) all’insegnamento del primo semestre A.A. 2023/2024 - PLS Scienza dei Materiali
La Roberto Petronzio Lecture è da Nobel
Premio Stanev 2023
Aspettando la Finale: nella Cinquina per il Premio Galileo!
Due progetti e un antico casale: Smart-TURB e Smart-HEART al Poggio di Casanova
Ricercatrici per un giorno: una ATLAS Masterclass al femminile!
Bando di selezione per il conferimento di n. 3 assegni per attività di supporto didattico agli insegnamenti di Fisica Sperimentale 1, Chimica Organica con Lab., Elementi di Fisica Teorica
Esopianeti abitabili? Chiamate la Terra!
FisicaToV festeggia gli avanzamenti di carriera del suo staff
Bando Erasmus a.a. 2023/2024
Elezioni dei rappresentanti degli Studenti e dei Dottorandi nel Consiglio di Dipartimento di Fisica per il Biennio 2023/2025
Premio Dario Nobili? Fisica Tor Vergata risponde!
Bando per il conferimento di n. 2 assegni per attività di tutorato per le attività di supporto didattico (tutorato) connesse alle iniziative LAB2GO – aiuto alla diffusione della pratica laboratoriale nella scuola
Einstein Telescope: l’Italia che vuole esserci
Bando per il conferimento di n. 1 borsa di studio, per attività di formazione per Laureandi Magistrali in Fisica
Lo Scaffale di Fisica ToV : “An Overview of General Relativity and Space-Time”
Il Sole, Galileo e la (in)costante solare
Giornata Inaugurale Corsi di Studio in Fisica e Scienze dei Materiali A.A 22-23
Giornata Inaugurale di LAB2GO all'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
Lo Scaffale di Fisica ToV : “Experimental Gravitation”
Workshop Social Network Dynamics and Impact on Financial Markets
Bando per il conferimento di n. 3 assegni per attività di supporto didattico alle attività PLS - Scienza dei Materiali
Bando per il conferimento di n. 1 assegno per attività di supporto didattico (Tutorato) alle attività PLS - Tecniche di stampa 3D
Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d’eccellenza per il corso di Laurea Magistrale in Fisica (Classe: LM-17)
Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d’eccellenza per il corso di laurea in Fisica (Classe: L-30)
Laurea Honoris Causa in Scienza e Tecnologia dei Materiali al premio Nobel per la Fisica 2021 Prof. Giorgio Parisi
Il Progetto EuPRAXIA accende i motori
Bando per il conferimento di assegni premiali per gli studenti iscritti ai corsi di laurea in Fisica, A.A. 2021/22
Bando di conferimento per assegni premiali per gli studenti iscritti ai corsi di laurea in Scienza dei Materiali, A.A. 2021/22
Bando per il conferimento di n. 1 borsa di studio, per attività di formazione per Laureandi Magistrali in Fisica
10 anni per il Bosone di Higgs
Bando per il conferimento di n. 3 assegni per attività di tutorato - laboratori PLS a.a. 2022/2023
Bando per il conferimento di n. 2 assegni per attività di tutorato LT Scienza dei Materiali a.a. 2022/2023
Bando tutorato a.a. 2022/2023 - Erasmus Mundus Master Program in Astrophysics and Space Science-MASS
Bando per attività di tutorato e/o didattico integrativo A.A. 22/23 - Studenti Dottorato e Magistrale
Bando per il conferimento di n. 6 assegni per attività di tutorato PLS FISICA a.a. 2022/2023
Notte Europea dei Ricercatori 2022
Orario lezioni primo semestre - LM Fisica AA 2022-23
Orario lezioni primo semestre - LT Fisica AA 2022-23
Il Dipartimento di Fisica tra i primi in Italia nelle valutazioni dell’ANVUR e dello Shangai Ranking
Omaggi e saluti del Dipartimento di Fisica al segretario amministrativo Dott.ssa Liù M. Catena
Fisica Tor Vergata taglia il traguardo: EuPRAXIA prima al PNRR sulle infrastrutture
Quando il cuore non è solo veicolo per la ricerca ma oggetto di ricerca: nuovo finanziamento in casa Fisica Tor Vergata.
Fisica Tor Vergata segna un altro punto!
10 anni dalla scoperta del Bosone di Higgs
Rivista Annuale del Dipartimento: quarta edizione da non perdere
Serata Astrofisica: vieni ad osservare con NOI!
Bando Dottorato 38° Ciclo a.a. 2022/2023
Missione MINERVA: il Dipartimento di Fisica “Tor Vergata” fluttua nello spazio
Acceleratori di particelle all’avanguardia? Per Fisica “Tor Vergata” è NATUR(al)E!
Bando Buddy Programme per l’anno 22/23
Ci sono macchie da non “lavare” via: previsione dell'attività solare durante il prossimo ciclo di attività solare
Concorso INFN "Adesso Tocca a Noi": FumettIStICA tra i vincitori
Bando per il conferimento di n. 6 assegni per attività di tutorato PLS FISICA a.a. 2021/2022
AQTIVATE: progetto di dottorato congiunto “altamente performante”
Borse di studio per la mobilità internazionale per Ricerca tesi all’estero 2021/22
BANDO DI CONCORSO PER L’ASSEGNAZIONE DI N. 25 BORSE DI STUDIO PER MERITO - Incentivo all’immatricolazione A.A. 2022-23
QUBIC a caccia dei modi-B nella CMB
Uno scompiglio nel Modello Standard
Go, Go, Go con Lab2Go!
CERN Masterclass 2022 con Fisica Tor Vergata
Premio Bruno Rossi 2022 a Francesco Tombesi
Fisica Tor Vergata & NEXT GENERATION - Speciale Percorsi Eccellenza
Premio Stanev 2022
Virtual Open Day - 3 Marzo 2022
Come “previsto” grande successo “spaziale” per il secondo congresso SWICo
THE Young University Rankings 2022: l’università di Roma Tor Vergata affonda il piede sull’acceleratore
FISICA ToV - Corsi di Didattica 24 CFU
La NASA assegna le medaglie per meriti-2021
Bando Erasmus + per studio a.a. 2022/2023
Fisica Tor Vergata & NEXT GENERATION - Laurea Magistrale in Fisica Orientamento
Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d’eccellenza per il corso di Laurea Magistrale in Fisica (Classe: LM-17)
Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d’eccellenza per il corso di laurea in Fisica (Classe: L-30)
Elezioni suppletive Rappresentanti degli Studenti e dei Dottorandi nel Consiglio di Dipartimento di Fisica
Bando di tutorato LAB2GO
Tutorato 4 assegni - Scienza dei Materiali
Selezione per il conferimento di n. 4 assegni per attività di tutorato
Nuovo Erasmus Mundus Joint Master in Astrophysics and Space Science
Master di II livello “Agenti Fisici e Radioprotezione” conferimento degli incarichi d’insegnamento a.a. 2021/2022
Successo confermato per il lancio di IXPE
Bando assegni Premiali per gli studenti iscritti ai corsi di laurea in Scienza dei Materiali A.A. 2020/2021.
Bando assegni Premiali per gli studenti iscritti ai corsi di laurea in Fisica A.A. 2020/2021.
Bando per il conferimento di n. 6 assegni per attività di supporto didattico alle attività PLS rivolte agli studenti e agli insegnanti delle scuole superiori di Roma e del Lazio a.s. 2021-2022
Bando per il conferimento di n. 2 assegni per attività di supporto didattico agli insegnamenti di Matematica 1 e Chimica Generale Inorganica con Laboratorio (mod. 1)
Bando per il conferimento di n. 1 assegno per attività di tutorato PLS Scienza dei Materiali a.a. 2021/2022
P2DAME: Polimero 2D ad Alta Mobilità Elettronica
THE World University Rankings by Subject 2022: medaglia di bronzo per Fisica - “Tor Vergata”
Il 2021 è sempre più “verde, bianco e rosso”: premio Nobel per la Fisica a Giorgio Parisi.
LifePlastSens: Sensori flessibili indossabili a bassa potenza basati sul grafene per il monitoraggio rapido di segnali vitali
Roberto Benzi ed i suoi collaboratori vincono l' "Ig Nobel Prize 2021 - Fisica"
BANDO DI CONCORSO PER L’ASSEGNAZIONE DI N. 25 BORSE DI STUDIO PER MERITO - Incentivo all’immatricolazione
Un racconto chiamato: Dipartimento di Fisica dell'Università di Roma Tor Vergata - Video
FOTONICS: un progetto per sviluppare un fotorivelatore a larga banda finanziato nell’ambito del POR FESR Lazio 2014-2020
Borse di studio camera di commercio-Borse di studio per studenti in condizioni disagiate a causa dell’emergenza Covid-19.
Prime osservazioni di fusioni di un buco nero e di una stella di neutroni.
17 th edition of the Young Researchers’ Meeting (YRM) of the European Theoretical Spectroscopy Facility.
IL progetto EuPRAXIA decolla
THE Young University Rankings 2021: Good Game per l’università di Roma Tor Vergata!
Società Astronomica Italiana (SAIt): XVI edizione del “Premio Pietro Tacchini"
LA FISICA IN UNO SCATTO: perché l’unico filtro permesso è quello della Fisica!
Richard Feynman: disponibili le registrazioni audio delle sue lezioni di fisica
Nuova iniziativa: “Fellini seminars”
Borse di studio per studenti in condizioni disagiate a causa dell'emergenza Covid-19
Premio Asimov 2021: vince Amedeo Balbi con “L’ultimo orizzonte. Cosa sappiamo dell’universo”.
QUESTIONARIO SULLA DIDATTICA A DISTANZA
“Siamo fatti della stessa sostanza delle stelle”: parallelismo concettuale fra buchi neri supermassicci e cancro
Sotto questo Sole: prima evidenza diretta delle onde di Alfvén nell’atmosfera del Sole
Concorso per il reclutamento di 3 ricercatori RTDb, SC 02/D1, 02/B1, 02/A2
Elezione del Direttore del Dipartimento di Fisica
PREMIO STANEV 2021
Martedì 11 Maggio ore 15.00 - Incontro di orientamento al percorso universitario per i corsi della triennale in FISICA (FISICA e FISICA DELL'ATMOSFERA, DEL CLIMA E METEOROLOGIA)
La proposta di micro satellite Sun CubE OnE ha superato la fase di valutazione tecnica.
Bando Dottorato 37° Ciclo a.a. 2021/2022
Erasmus + Call 2021/2022
Clima, abitabilità e osservabilità del pianeta Proxima Centauri B
Campi magnetici nei dintorni del buco nero M87
Possibili indizi di nuova fisica nei primi risultati di Muon g-2
Da LHCb un nuovo test della universalità leptonica
Office of Astronomy for Education
Bando di supporto alle attività del Piano Lauree Scientifiche rivolte agli studenti e agli insegnanti delle scuole superiori di Roma e del Lazio, anno scolastico 2020‐2021.
Il prof. Amedeo Balbi è stato nominato tra gli esperti scientifici del Gruppo di Lavoro dell’ASI sull’Astrobiologia.
Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso di eccellenza per il corso di laurea magistrale in Fisica a.a. 2020/2021
Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso di eccellenza per il corso di laurea in Fisica a.a. 2020/2021
Concorso per il reclutamento di 2 ricercatori RTDb, SC 02/A1 e 02/D1
Bando PLS per attività di supporto supporto didattico connesse alle iniziative del Progetto LAB2Go a.a. 2020/2021
ATLAS trova evidenze di un raro decadimento del bosone di Higgs in due leptoni e un fotone
Bando assegni premiali Corso di Laurea Scienza dei Materiali e Scienza e Tecnologia dei Materiali, A.A. 2019/20
Bando Assegni Premiali per il Corso di Laurea in Fisica A.A. 2019/2020
Ciclo di Seminari Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento "Big Data"
Cerimonia per il riconoscimento dell’interferometro Virgo come Milestone IEEE
Nuova sezione “Astrophysics Seminars” del canale YouTube del Dipartimento di Fisica
Bando PLS per attività di supporto alle attività del PLS rivolte agli studenti e agli insegnanti dell’a.a. 2020/2021
BANDO PLS per attività di tutoraggio ai corsi di Fisica Sperimentale 1 e Chimica Organica con laboratorio
Chiamate dirette per i vincitori dei programmi European Research Council
Affidamento Incarichi di insegnamento del Master in Agenti fisici e Radioprotezione a.a. 2020/2021.
Notte Europea dei ricercatori 2020
Concorso per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca nell'ambito della ricerca tecnologica
Bando PRIN 2020
Accertamento per il Centro di spesa autonomo della Scuola Istruzione a Distanza
Accertamenti Dipartimento di Medicina dei Sistemi
THE World University Rankings 2021, Fisica e Astronomia
BANDO INCENTIVAZIONI ALLE IMMATRICOLAZIONI A.A. 2019/20
INFN Concorso per titoli ed esami per un posto per il profilo professionale di Collaboratore di Amministrazione di VIi livello professionale con contratto di lavoro a tempo determinato
Elezioni rappresentanti studenti e dottorandi 2020
Avviso di accertamento per incarico di lavoro autonomo
Avviso di accertamento per incarico di lavoro autonomo
Il Prof. Francesco Tombesi nominato "Science Participant" per programma scientifico Imaging X-ray Polarimetry Explorer (IXPE) della NASA e ASI/INAF
Avviso di selezione per il conferimento di una borsa post-doc INFN in Cosmologia
REVOCA Indizione elezioni Rappresentanti studenti e dottorandi
La Prof.ssa Carla Andreani selezionata come componente del Science Board del Science and Technolgy Facilities Council (STFC)
NetSCI2020 Conference September 23rd COVID-19 session
TALENTI PER LA SCIENZA programma completo 25-26 settembre 2020
Tutto un altro Clima Venerdì 25.09.2020 | ore 19:30
Monologo Quantistico Sabato 26.09.2020 h. 19.00
2 Talenti per la scienza sabato 26.09.2020 h. 22.30
Settimana di Formazione Progetto SEED SCIENCE 1- 15 ottobre 2020
Master di secondo livello "Agenti Fisici e Radioprotezione - Physical Agents and Radiation Protection" a.a. 2020-2021
SARS-CoV-2 Virion Stabilization by Zn Binding
Notti di Scienza a Parco Talenti - Roma
NetSci2020
Summer School “Performing the space: integration among the arts”
STIMULATE school, Program
Webinar sui corsi 3+3 Cfu sullo sviluppo sostenibile
Online il nuovo video di presentazione dell'offerta didattica
Uno studio di Tor Vergata / EPFL quantifica l’impatto delle future ricerche di firme biologiche sugli esopianeti
Test di Valutazione e Immatricolazioni A.A. 2020/21
Virgo - Ligo: Rivelato oggetto misterioso grazie alle Onde Gravitazionali
Presentazione dei Corsi di Laurea in Fisica e Scienza dei Materiali
Avviso di Vacanza a.a. 2020/2021 - CdL Fisica
SAVE THE DATE Live Open Day 15 Luglio
Welcome kit per gli immatricolati alla Laurea Triennale in Fisica
Selezionato il progetto SWATNET
Esito: Avviso di selezione per il conferimento di n. 3 assegni per attività di tutorato insegnamenti PLS Scienza dei Materiali
Accordo ASI LiteBIRD
Il Prof. Luca Biferale è il nuovo Addetto Scientifico dell'Ambasciata d'Italia e IIC a Parigi
Nomina Prof. Benzi
La ricerca di ‘Tor Vergata’ in orbita: la microgravità incide sull’udito degli astronauti?
Ricerca di Fornitura relativa alla progettazione e realizzazione di uno Structural &Thermal Model, rivelatore HEPD-02 ai fini del progetto ASI N. 2018-7-HH.0
Onde gravitazionali e ricerca di vita nell’Universo: lezioni su youtube con i Fisici di “Tor Vergata”
Il Prof. Luca Biferale vince, con il progetto Smart-TURB, un Advanced Grant dall’ERC di 2.3 Meuro
PREMIO STANEV 2020
2020 Indicator Rankings - The Best Global Universities
2019 O'Ceallaigh medal al Prof. Piergiorgio Picozza
Dal CERN di Ginevra al Jefferson Lab negli USA per risolvere un mistero sui quark lungo 35 anni
L'esperimento LHCb vede per la prima volta l'asimmetria tra materia ed antimateria nei mesoni D0
ONDE GRAVITAZIONALI: LIGO E VIRGO TORNANO ALL’ASCOLTO DELL’UNIVERSO
SCALA, Esperimenti di Fisica in Laboratorio
Lancio del Mini-EUSO verso la stazione spaziale Internazionale (ISS)
Nomina del Prof. Berrilli alla Commissione Ambiente e Grandi Calamità naturali
Osservazioni spaziali di astrofisica delle alte energie nei raggi X di un nucleo galattico attivo contribuiscono a testare le predizioni della teoria delle stringhe