Si rende noto che sono aperte le iscrizioni al "Master in Scienza e Tecnologia Spaziale" erogato dal Dipartimento di Matematica in collaborazione con il Dipartimento di Fisica presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
Il Master di II livello in “Scienza e Tecnologia Spaziale”, la cui prima edizione risale al 2010, è specificatamente progettato per dotare i partecipanti delle competenze indispensabili per intraprendere una carriera professionale nell'ambito dell'esplorazione spaziale, sia in contesti industriali che di ricerca accademica. Il programma si focalizza sull'intero spettro dell'esplorazione dello spazio, coprendo sia i corpi celesti all'interno del nostro Sistema Solare sia le strutture cosmiche a grande scala. Il percorso formativo offre le metodologie e gli strumenti necessari per studiare una vasta gamma di oggetti, che includono il Sole, i pianeti, i corpi minori del Sistema Solare, le stelle e le galassie, fino alla cosmologia. Inoltre, una componente cruciale del Master è l'acquisizione delle capacità richieste per l'analisi e la pianificazione di missioni spaziali e per l'elaborazione dei dati raccolti da satelliti artificiali.
Le lezioni si terranno prevalentemente in presenza (solo alcuni moduli verranno erogati in modalità ibrida) dal lunedì al giovedì, dalle 15.00 alle 19.00 a partire, orientativamente, dalla terza settimana di Novembre fino a metà Aprile. Il materiale didattico sarà fornito dal Master. Al termine delle lezioni tutti i corsisti inizieranno uno stage (da luglio o settembre con una durata variabile tra i 3 e i 6 mesi, eventualmente estendibile fino a 12 mesi secondo la normativa vigente) presso industrie, prevalentemente del comparto aerospazio o presso istituzioni accademiche (Università, istituti INAF, ASI).
I programmi dei corsi ed altre informazioni sono disponibili sulla pagina web del Master.
2018 -2019 - Università degli studi di Tor Vergata - Dipartimento di Fisica