Laboratorio di Fisica della Materia


ID corso

Docente

CFU

8

Durata

14 Settimane

Semestre DD

Secondo


Dettagli del corso

1. Studio delle proprietà strutturali, ottiche ed elettroniche di bulk e di superficie della materia condensata. Spettroscopie di neutroni e Raggi X. Spettroscopie elettroniche (LEED, Auger, RHEED, fotoemissione) ed ottiche (ellissometria, SDR: Surface Differential Reflectance, RAS: Reflectance Anisotropy spectroscopy) per lo studio delle superfici. Microscopie (SEM, TEM, STM, AFM).
2. Studio dell’interfaccia solido/liquido. Microscopio a scansione a effetto tunnel.
3. Simulazione di esperimenti di spettroscopia neutronica per lo studio della materia condensata.

Il corso prevede che gli studenti seguano otto esperimenti presso i laboratori di altrettanti gruppi di ricerca, partecipando alla acquisizione dei dati e alla discussione dei risultati, su cui presenteranno una relazione che sarà valutata in sede di esame finale.

Obiettivi

OBIETTIVI FORMATIVI:
Conoscenze approfondita di alcune metodologie sperimentali diffuse nei moderni Laboratori di Struttura della Materia, con particolare riferimento a metodi sperimentali per la preparazione e la caratterizzazione di materiali con tecniche di superficie e di volume.

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE:
Gli studenti devono maturare una comprensione dei metodi sperimentali di caratterizzazione della materia presso laboratori di ricerca, e devono riuscire a comprendere le peculiarità delle singole tecniche e la loro complementarità, con riferimento allo stato dell'arte delle tecniche di caratterizzazione in uso nel settore della materia condensata. La verifica delle conoscenze e capacità di comprensione viene svolta mediante le prove pratiche e l'esame orale.

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE:
Gli studenti devono essere in grado di identificare requisiti e soluzioni per la caratterizzazione sperimentale di sistemi di interesse per la fisica della materia, utilizzando un approccio modulare per adattare le soluzioni a situazioni di complessità crescente.

AUTONOMIA DI GIUDIZIO:
Gli studenti devono essere in grado di individuare le responsabilità all'interno di un lavoro sperimentale di gruppo, mantenendo autonomia e comunicazione nell'ambito delle esperienze di laboratorio ad essi assegnate. Devono sviluppare la capacità di formare ed esprimere le proprie strategie sperimentali sulla base di stime e valutazioni sia numeriche che di test di prova in preparazione all'esecuzione degli esperimenti.


ABILITÀ COMUNICATIVE:
Gli studenti devono essere in grado di gestire e monitorare la propria attività nello svolgimento del corso mantenendo una comunicazione efficace con i propri compagni e proponendo soluzioni in caso di situazioni contingenti o di insuccesso nello svolgimento degli esperimenti. Devono inoltre essere in grado di interagire efficacemente e di sviluppare capacità di comunicare i risultati della propria attività ad un uditorio specialistico o generale.


CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO:
Gli studenti devono essere in grado di trasferire le conoscenze ed i metodi appresi anche ad altri settori mediante uno studio autonomo. Devono acquisire la capacità di proseguire gli studi in contesti di istruzione superiore come Master e Dottorato ed in contesti di studio e ricerca internazionali.